DINTORNI
Cosa Fare e Vedere in Vacanza a Bibione
Bibione: mare, natura e cultura in un’unica destinazione
Bibione è molto più di una semplice località balneare. È un luogo dove mare, benessere e avventura si incontrano, regalandoti sempre esperienze uniche. Qui le giornate iniziano con il dolce suono del mare, per proseguire con attività all’aria aperta lungo le piste ciclabili, immerse nella natura, e concludersi con magici tramonti dorati sulla laguna.
Non sai cosa fare a Bibione? A pochi passi dall’hotel troverai la caratteristica spiaggia di Bibione, una lingua di sabbia dorata che prosegue per ben otto chilometri. In soli 5 minuti in bici potrai raggiungere le Terme di Bibione, un centro all’avanguardia dove rigenerarti e concederti cure e trattamenti benessere. Ma cosa vedere in vacanza? Se ami la natura, lasciati affascinare dai percorsi tra pinete, lagune e fiumi con paesaggi unici, oppure parti alla scoperta delle vicine città d’arte, per un viaggio tra storia e cultura che ti stupirà.
Non sai cosa fare a Bibione? A pochi passi dall’hotel troverai la caratteristica spiaggia di Bibione, una lingua di sabbia dorata che prosegue per ben otto chilometri. In soli 5 minuti in bici potrai raggiungere le Terme di Bibione, un centro all’avanguardia dove rigenerarti e concederti cure e trattamenti benessere. Ma cosa vedere in vacanza? Se ami la natura, lasciati affascinare dai percorsi tra pinete, lagune e fiumi con paesaggi unici, oppure parti alla scoperta delle vicine città d’arte, per un viaggio tra storia e cultura che ti stupirà.
Spiaggia di Bibione
Relax e divertimento a pochi passi dall’hotel
Con i suoi 8 km di sabbia dorata, la spiaggia di Bibione è la meta ideale per chi desidera sole, mare e comfort. Le sue acque pulite e i fondali bassi la rendono perfetta per famiglie con bambini, coppie e amanti degli sport acquatici. Qui troverai stabilimenti balneari attrezzati, aree relax, noleggio pedalò e chioschi sul mare. E la cosa più bella? È a soli 5 minuti a piedi dall’hotel!
Terme di Bibione
Benessere e relax a 5 minuti in bici
Se cerchi un’esperienza di puro benessere, le Terme di Bibione sono il posto giusto per te. Questo moderno centro termale, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, offre piscine termali, sauna, bagno turco e trattamenti terapeutici per rigenerare mente e corpo. Grazie alle nostre bici a uso gratuito, puoi raggiungerle in soli 5 minuti, pedalando tra il verde e respirando la brezza marina.
Faro di Bibione
Un angolo di storia immerso nella natura
Tra le cose da fare e vedere a Bibione, il Faro è una tappa imperdibile. Costruito agli inizi del XX secolo, si trova in una posizione spettacolare, tra il mare e la foce del fiume Tagliamento. Il sentiero per raggiungerlo, circondato da pinete e dune sabbiose, è perfetto per una passeggiata a piedi o in bicicletta. Qui potrai ammirare uno dei panorami più suggestivi della zona e vivere l’atmosfera autentica della Bibione più selvaggia.
XRiver: il traghetto per Lignano
Un passaggio sul fiume per nuove avventure
Se vuoi scoprire Lignano Sabbiadoro, con il suo lungomare e le sue spiagge, puoi farlo grazie al traghetto XRiver. Il punto di partenza si trova a 1 km dal Faro di Bibione, e la traversata dura pochi minuti. Una volta sbarcato, potrai continuare l’avventura in bicicletta o a piedi, scoprendo nuovi percorsi tra mare e natura.
X-Lagoon: tra Bibione e la Laguna di Caorle
Un viaggio tra acqua e natura incontaminata
Per chi ama la natura e il turismo slow, il servizio X-Lagoon è un’esperienza imperdibile. Il traghetto collega Bibione Pineda a Vallevecchia, un’area protetta perfetta per chi cerca tranquillità, panorami unici e attività all’aria aperta. Puoi portare con te la bicicletta e continuare l’escursione tra sentieri naturalistici, zone di birdwatching e percorsi immersi nel verde.
Escursioni nelle città d’arte
Storia, cultura e fascino senza tempo
A poco più di un’ora da Bibione, Venezia ti aspetta con i suoi canali romantici, Piazza San Marco e i capolavori dell’arte veneziana. Se ami i borghi storici, Portogruaro affascina con i suoi palazzi gotici e le stradine che costeggiano il fiume Lèmene. Treviso, Udine e Padova offrono invece un mix perfetto tra arte, cultura e tradizioni locali. Ogni città è un’occasione per scoprire la storia del territorio e immergersi nell’atmosfera autentica del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia.